SUM#03 2019 – Capire il Futuro.
Officina H – Ivrea (TO)
In occasione del primo anno dalla scomparsa di Gianroberto Casaleggio, un gruppo di persone che hanno condiviso con lui un rapporto di amicizia, ha pensato di celebrare questa ricorrenza organizzando un evento centrato sui temi a lui cari: futuro e immaginazione e così è nato SUM#01, un evento che ha riscosso grande successo nel 2017 e successivamente SUM#02 nel 2018.
L’evento che avrebbe voluto Gianroberto.
Gianroberto studiava costantemente il futuro ed era particolarmente interessato all’abilità di immaginare scenari, anticipare nuove tendenze e modellare realtà future.
Associazione Gianroberto Casaleggio
Il pensiero di Gianroberto è vivo
I suoi libri, i suoi pensieri, i suoi insegnamenti continuano a guidare le nostre azioni. Sviluppiamo il suo pensiero studiando il futuro.
Diffondiamo le idee di Gianroberto
Se vuoi che le idee di Gianroberto continuino a camminare sulle gambe di tanti uomini di buona volontà iscriviti all’Associazione o fai una donazione per sostenerci.
L’Associazione non ha finalità di lucro e svolge la sua attività grazie al contributo di quote associative, donazioni e sponsorizzazioni.
Ogni contributo, anche il più piccolo è importante
Studi e ricerche
Le attività intellettuali dell’Associazione “Gianroberto Casaleggio” vengono diffuse al pubblico anche sotto forma di pubblicazioni di ricerche, libri, e-book, documenti e studi. Come ci ha insegnato Gianroberto: la conoscenza deve essere accessibile a tutti.
Convegni e eventi
Per immaginare il futuro e per crearlo è necessario incontrarsi e dibattere di un tema insieme, possibilmente aiutati dai massimi esperti del mondo. L’Associazione “Gianroberto Casaleggio” organizza convegni, incontri, seminari ed eventi per parlare del futuro dell’uomo unendo i più grandi esperti mondiali e tutte le persone interessate a fare qualcosa per la società.
Attività culturali
Promuoviamo attività culturali, sociali, digitali e artistiche. Ci interessa l’uomo, la società e soprattutto il loro futuro. Gianroberto ci ha insegnato a guardare sempre più in là di quanto viene naturale fare. Il primo passo per farlo è agire.